Close

Chianti Classico Gran Selezione San Lorenzo 2021 300cl

DOCG | Chianti Classico | Toscana | Italia
CHF 269.15
Punteggi dei critici
99 James Suckling
This is really perfumed and gorgeous, with black cherries, blackcurrants and violets. Full-bodied with totally integrated tannins and a palate presence that is pretty spectacular. Wonderful finish. Give this three or four years. Try after 2027.
99 James Suckling
This is really perfumed and gorgeous, with black cherries, blackcurrants and violets. Full-bodied with totally integrated tannins and a palate presence that is pretty spectacular. Wonderful finish. Give this three or four years. Try after 2027.
95 Robert Parker
This wine represents a selection of the best Sangiovese sourced from various plots with a tiny addition of Merlot and Malvasia Nera. The Castello di Ama 2021 Chianti Classico Gran Selezione San Lorenzo takes a few extra moments to open in the glass, but unlike the La Casuccia that holds back, this wine comes into full view quickly enough. The wine's flavor profile is a little meatier and fuller, and this could be linked to the warm vintage conditions. San Lorenzo is a generous wine, and it is a bottle you can enjoy in the medium or long term.
94 Vinous
Produttore
Castello di Ama
Castello di Ama, a Gaiole, è un'azienda vitivinicola molto importante nel cuore del Chianti Classico. Fondato negli anni '70 da quattro famiglie romane, Castello di Ama è gestito dal 1982 dal vinificatore di fiducia, Marco Pallanti e da sua moglie, Lorenza Sebasti, che è anche l'Amministratore Delegato della cantina. Oggi Castello di Ama è conosciuto per la produzione del primo grande Merlot toscano, L'Apparita, ma qui si producono anche due versioni di Chianti Classico da singolo vigneto: Vigneto La Casuccia e Vigneto Bellavista. La tenuta di questo produttore-coltivatore toscano di riferimento è di 210 ettari, di cui 75 sono vitati, 45 sono piantati a ulivi e 100 sono di bosco e godono di una delle viste più belle della zona del Chianti Classico. Castello di Ama crea vini straordinari: sette rossi, un bianco, un rosé e un vino dolce attualmente in produzione.