Close

Rodano

Ordina per
Visualizza per pagina
RP

95
Côte Rôtie La Mordorée
150cl

Côte Rôtie La Mordorée 1995

Maison M. Chapoutier
CHF 378.35
Côte Rôtie La Mouline
75cl

Côte Rôtie La Mouline 1967

Domaine Guigal
CHF 1’945.80
Côte Rôtie La Mouline
75cl

Côte Rôtie La Mouline 1972

Domaine Guigal
CHF 1’837.70
Côte Rôtie La Mouline
75cl

Côte Rôtie La Mouline 1978

Domaine Guigal
CHF 4’107.80
Côte Rôtie La Mouline
75cl

Côte Rôtie La Mouline 1980

Domaine Guigal
CHF 648.60
Côte Rôtie La Mouline
75cl

Côte Rôtie La Mouline 1981

Domaine Guigal
CHF 486.45
Côte Rôtie La Mouline
75cl

Côte Rôtie La Mouline 1984

Domaine Guigal
CHF 345.90
RP

100
Côte Rôtie La Mouline
75cl

Côte Rôtie La Mouline 1985

Domaine Guigal
CHF 1’826.90
RP

91
Côte Rôtie La Mouline
75cl

Côte Rôtie La Mouline 1986

Domaine Guigal
CHF 518.90
RP

100
Côte Rôtie La Mouline
75cl

Côte Rôtie La Mouline 1988

Domaine Guigal
CHF 1’189.10
RP

99
Côte Rôtie La Mouline
75cl

Côte Rôtie La Mouline 1990

Domaine Guigal
CHF 1’037.75
RP

100
Côte Rôtie La Mouline
75cl

Côte Rôtie La Mouline 1991

Domaine Guigal
CHF 1’037.75

Tra le regioni francesi che producono i rossi più ricercati, dopo Borgogna e Bordeaux, la valle del Rodano inizia a sud di Lione e prosegue lungo il fiume Rodano fino alla Provenza. La viticoltura e la produzione costituiscono una parte importante della sua storia fin dai tempi dell'occupazione romana, a partire dal I secolo, se non prima. Grazie alla sua notevole lunghezza, la valle del Rodano ha suoli, esposizione, microclima e varietà differenti. Il nord ha dato i natali a denominazioni quali Côte-Rôtie, Hermitage, Crozes Hermitage e Cornas e produce solo uve rosse Syrah. I bianchi includono Marsanne, Roussanne e Viognier, e quest'ultimo ha anche una propria denominazione, Château Grillet. Con una dimensione di 3,8 ettari, è la più piccola della regione e una delle più piccole di Francia. Nella parte meridionale del Rodano, i vini sono molto diversi. I vigneti sono più caldi, più piani e sono composti da suoli eterogenei e diverse varietà, come Grenache, Mourvèdre, Cinsault e Carignano, oltre all'onnipresente Syrah. I vini che si ottengono, come il Châteauneuf du Pape, sono ricchi e robusti, con molto carattere e avvolgenti.

Filtri Close
Cerca
Gamma di prezzo:
Formato
Annata
Colore
Paese
Regione
Appellazione
Alcohol
Uve
Classification
Produttore