Close

Les Pagodes de Cos (2nd Vin) 2015 75cl

2eme Vin | St. Estephe | Bordeaux | Francia
CHF 48.65
Punteggi dei critici
17 Rene Gabriel
Sattes Purpur-Granat, dicht in der Mitte, lila Schimmer aussen. Recht offenes Bouquet, Zederntouch und exotische Hölzer, ein Hauch von dominikanischem Tabak, Preiselbeerenrelish mit einer gewissen Grundsüsse. Im Gaumen unglaublich weich und jetzt schon süffig. Ein gastronomischer Pagodes zum jung geniessen. 17/20 2020 – 2034
88 Robert Parker
Medium to deep garnet-purple in color, the 2015 Les Pagodes de Cos has a rather fragrant nose of florals and earthy notions over a core of warm black fruits, red currants and cherry cordial plus a waft of sautéed herbs. The medium-bodied mouth is finely crafted, refreshing and soft with well-played tannins.
Produttore
Château Cos d'Estournel
Producendo alcuni dei più grandi vini del Médoc, Château Cos d'Estournel è senza dubbio la prima tenuta di Saint-Estèphe. I 91 ettari di vigneti circondano tutto il territorio della tenuta maestosa, quasi orientale, situata sulla collina di Cos. Nell'Ottocento il fondatore, Louis Gaspard d'Estournel, era conosciuto come "il Maharajah di Saint-Estèphe" per le sue conquiste esotiche, con i suoi vini che arrivavano fino in India. Costruì le pagode esotiche che vediamo oggi per celebrare i suoi successi. La proprietà attualmente appartiene al multi-milionario francese Michel Reybier, che ha portato avanti i valori fondanti dell'eccellenza e ha rafforzato la qualità a partire dal 2000. Gli imponenti investimenti di Reybier in tecnologie all'avanguardia hanno portato la tenuta a nuove altezze. Le rinomate tecniche di vinificazione includono la concentrazione del mosto, la malolattica in botte e il rovere nuovo per l'invecchiamento. Il Cos d'Estournel è un vino longevo, robusto ma armonioso che sviluppa l'intensità e la complessità con un invecchiamento di dieci anni. Il secondo vino fu chiamato inizialmente Marbuzet, un Cru Bourgeois, ma ora è imbottigliato come Les Pagodes de Cos.