Close

Barbera d'Asti Bricco dell'Uccellone 2021 75cl

DOCG | Barbera d'Asti | Piemonte | Italia
CHF 55.15
Punteggi dei critici
95 James Suckling
A complex, beguiling barbera with layered aromas of licorice, sweet violets, earth, leather, restrained black cherries and plums. Medium- to full-bodied with flavors of oak bark and graphite, showing smoky complexity, velvety tannins and zesty yet integrated acidity. Long, chocolaty and warming finish. Drink or hold.
94 Vinous
92 Wine Spectator
Well-marked by new oak, whose elements of sweet spices embrace the plum, blackberry and fruitcake flavors. Vibrant and silky, this firms up, offering a line of dense tannins on the long finish. Walks the line between power and elegance. Drink now through 2030. 7,000 cases made, 3,500 cases imported.
Produttore
Braida
Sicuramente il nome Giacomo Bologna è diventato sinonimo di Barbera d'Asti. Fu tra i più grandi innovatori e personalità piemontesi. Ereditò i vigneti, il soprannome "Braida" e la passione per la viticoltura e la vinificazione dal padre, Giuseppe Bologna. Nel 1961 Giacomo creò così Braida a Rocchetta Tanaro. Giacomo è ricordato per il suo spirito determinato e la sua fiducia nel potenziale della Barbera. Fu uno dei primi a utilizzare le botti di rovere francese per vinificare le uve migliori, facendo crescere la qualità complessiva da tradizionale Barbera da tavola a un buon vino. Fu anche uno dei primi produttori piemontesi a esportare i propri vini, presentando i vini italiani al mercato mondiale. Oggi la tenuta è gestita da un'altra generazione di enologi, Raffaella e Giuseppe Bologna. La loro Barbera più importante, Bricco dell'Uccellone, creata nel 1982, fu la prima Super-Barbera e fa parte dei vini italiani insuperabili a livello mondiale.