Close

La Poja 2018 75cl

Valpolicella | Veneto | Italia
CHF 85.40

Altre annate

2018
Punteggi dei critici
95 James Suckling
Attractive aromas of dark raspberry jam, dried strawberries and figs with hints of dark chocolate, flowers and orange rind. Medium-to full-bodied with very silky tannins and lovely dryness to the mid-palate. Impressive concentration and length, showing a very long, persistent finish with juicy black cherries and bitter chocolate at the end. Nothing sweetish here. Drinkable now, but better after 2023.
95 James Suckling
Attractive aromas of dark raspberry jam, dried strawberries and figs with hints of dark chocolate, flowers and orange rind. Medium-to full-bodied with very silky tannins and lovely dryness to the mid-palate. Impressive concentration and length, showing a very long, persistent finish with juicy black cherries and bitter chocolate at the end. Nothing sweetish here. Drinkable now, but better after 2023.
94 Vinous
92 Robert Parker
The Allegrini 2018 Corvina Veronese La Poja (with 14,000 bottles made) delivers lots of ripe fruit with baked cherry, plum and earthy notes of wet clay, terracotta and rusty nail. This vintage lacks some of the extreme clarity and focus that the Corvina grape is very capable of giving. The growing season saw a cool spring and heat spikes throughout the summer that contribute to the large span of random fruit aromas on offer here.
Produttore
Allegrini
In una denominazione con oltre 6.000 ettari di viti, Allegrini è uno dei produttori più importanti della Valpolicella. Situato nel nord-est dell'Italia, la proprietà Allegrini è costituita da 90 ettari di vigneti, proprio nel centro della regione. La famiglia Allegrini produce vini dal carattere genuino, tra tradizione e innovazione, dal XVI secolo. La tenuta ha avuto grande successo nell'introduzione di nuove idee: dall'uso delle barrique per invecchiare l'Amarone, alla creazione di un vino da singolo vigneto, come il cru francese, con la Corvina in purezza. Fino a poco tempo fa il vinificatore Franco Allegrini è stato la forza trainante della cantina, ma oggi Marilisa, la sua deliziosa sorella, è diventata il volto del marchio. Grazie ai suoi sforzi attenti per la promozione nel mondo, ha raggiunto facilmente l'élite degli ambasciatori del vino della Valpolicella. L'azienda, a sua volta, è diventata la più grande e tra le più apprezzate e premiate aziende vitivinicole italiane nel mondo. La tenuta è conosciuta soprattutto per l'Amarone, ma offre una vasta gamma di etichette, dagli stili tradizionali della Valpolicella ai vini della nuova era, quasi sperimentali.